Cosa è e come funziona una pompa di calore
Un refrigeratore dotato di due scambiatori in funzione evaporatore/cooler e condensatore/heater reversibili al passaggio di stagione, questo il principio di funzionamento di una pompa di calore.
Un refrigeratore dotato di due scambiatori in funzione evaporatore/cooler e condensatore/heater reversibili al passaggio di stagione, questo il principio di funzionamento di una pompa di calore.
Monitoraggio in tempo reale degli impianti, manutenzione predittiva e regolazione da remoto dei parametri di processo grazie alla piattaforma IoT iTempco per termoregolazione 4.0.
Massima flessibilità costruttiva a misura delle esigenze di processo negli scambiatori a immersione T COIL, con applicazioni in settore alimentare, chimico, farmaceutico e oltre.
Risoluzione dei problemi nelle tenute meccaniche, usura, rotture da errata installazione, corrosione e deformazioni per incompatibilità dei materiali con i fluidi pompati.
Scambiatori di calore a fascio tubiero in cogenerazione per applicazioni di recupero di calore dai fumi esausti ad alta temperatura provenienti dai motori endotermici.
Tempco entra nel web 4.0 e nei paradigmi di Industria 4.0 con un nuovo logo, moderno essenziale e pulito per richiamare il concetto di controllo sull’energia di secondo livello.
Primo video tutorial Tempco dedicato al funzionamento e ai vantaggi offerti dagli scambiatori di calore a piastre, dalla maggiore versatilità ed efficienza in scambio termico el design compatto.
Anche quest’anno vogliamo farvi i nostri più calorosi Auguri di Buon Natale e per un Sereno ed emozionante Nuovo 2019, […]
Presentati gli studi sul Norbornadiene, innovativo fluido per accumulo solare termico che rilascia calore a richiesta per riscaldamento domestico mediante l’uso di uno scambiatore.
Manuale Tempco su Energia termica e processi industriali. Caratteristiche e vantaggi delle principali macchine termiche, guida alla determinazione del carico termico e case history tratte dal know-how Tempco.