Rinnovabili, pompe di calore geotermiche e scambiatori TCOIL
Pompe di calore e geotermia con scambiatori di calore TCOIL a immersione, risparmio energetico grazie alle rinnovabili.
Pompe di calore e geotermia con scambiatori di calore TCOIL a immersione, risparmio energetico grazie alle rinnovabili.
Raddoppiano gli investimenti in data center nel mondo, mentre sempre più decisiva per gli investitori è l’attenzione a tematiche ESG e di sostenibilità dei data center, ambito in cui il raffreddamento a liquido a immersione offre importanti benefici di risparmio energetico.
Test nel raffreddamento a liquido per immersione dell’elettronica nei data center condotti da Supermicro mostrano riduzione del consumo energetico, migliore efficienza di raffreddamento e minori costi di esercizio legati ai software nell’industria dei semiconduttori.
Video presentato in occasione della web edition di McTER dedicata alla smart efficiency che spiega in dettaglio l’applicazione di scambiatori di calore TCOIL a immersione per raffreddamento pompe di calore.
Online i materiali del Manuale Tempco Energia termica e processi industriali, dalla determinazione del carico termico alla selezione della macchina termica più adatta alle esigenze di produzione.
Risparmio energetico e uso di sole rinnovabili, con affidabilità otto volte maggiore dei server nel raffreddamento del datacenter subacqueo di Microsoft nelle acque del mare del Nord.
Consapevolezza del fattore umano, chiara definizione di cosa comporta la continuità operativa per l’azienda e procedure di testing definiscono un piano efficace di IT disaster recovery.
Free cooling nel raffreddamento data center in alternativa al condizionamento con chiller e compressori, risparmi energetici elevati grazie al liquid cooling a immersione in fluidi dielettrici.
Risparmio energetico grazie all’eliminazione di chiller e compressori, superiore efficienza di scambio termico, riduzione dei guasti e cablaggi semplificati: trend del raffreddamento a liquido nei data center.
Calcolare l’efficienza energetica di un data center con il PUE, Power usage effectiveness, e ridurre consumi e incrementare la potenza di calcolo grazie a sistemi di raffreddamento a immersione.