Scambio termico con incrocio delle temperature e sporcamento
Incrocio delle temperature e recupero termico in scambiatori a piastre e a fascio tubiero con problemi di sporcamento dei fluidi e di manutenzione.
Incrocio delle temperature e recupero termico in scambiatori a piastre e a fascio tubiero con problemi di sporcamento dei fluidi e di manutenzione.
Tempco collabora con una solida rete di partner industriali per garantire la massima personalizzazione delle macchine per controllo della temperatura sulle richieste dei clienti, unitamente a massima efficienza, automazione e conformità alle normative dei Paesi di installazione.
Manutenzione e controllo periodico degli scambiatori di calore, essenziale condizione per essere pronti a ripartire ed tornare subito operativi alla massima efficienza a Settembre. Intanto, da Tempco buon Agosto e Buone Vacanze!
Perdite di carico nella pressione di entrata e uscita dei fluidi e peggioramento nei livelli di temperatura rispetto ai valori di progetto sono i parametri da monitorare per la manutenzione preventiva degli scambiatori di calore.
Centraline di termoregolazione altamente customizzate con gestione remota tramite PLC delle presse di stampaggio plastica per produttore di contenitori dedicati al settore farmaceutico.
Abbattimento costi operativi ed energetici grazie alla graduale sostituzione con pacchi di riempimento anti-intasamento nelle torri evaporative installate in impianti tessili di un cliente in tutta Europa.
Occorre sempre sostituire tutte le guarnizioni durante un intervento di rigenerazione di scambiatori di calore a piastre? Non sempre, e la risposta dipende dal tipo di applicazione, dalle temperature e tipo di fluidi coinvolti.
Controllo dello stato di usura dei componenti, lavaggio delle piastre e sostituzione delle guarnizioni, test con liquidi penetranti e serraggio in quota. Passo passo le operazioni per rigenerazione, revamping e ampliamento degli scambiatori di calore a piastre.
Fouling factor chimico, biologico, da deposizione e da corrosione: tipi di sporcamento delle superfici di scambio termico negli scambiatori di calore e prevenzione.
Risparmio energetico ed efficienza grazie al controllo dei consumi nelle utilities per regolazione della temperatura, i vantaggi del condition monitoring nelle centraline di termoregolazione.