Buon Agosto e Buona estate 2023 da Tempco!
Dagli scambiatori di calore alla calura estiva, Tempco augura Buon Agosto e Buona Estate a tutti, ci rivediamo a Settembre!
Dagli scambiatori di calore alla calura estiva, Tempco augura Buon Agosto e Buona Estate a tutti, ci rivediamo a Settembre!
Interessante soluzione sviluppata da Tempco nella produzione di oggetti in lattice mediante un processo di vulcanizzazione con risparmio energetico fino al 50%, impiegando un liquido caldo per riscaldare il prodotto direttamente all’interno dello stampo.
Presente e futuro dell’energia termica tra tecnologie a idrogeno in celle a combustibile, refrigerazione a CO2, scambiatori a immersione per pompe di calore a geotermia a supporto di sostenibilità e rinnovabili nel secondo e-book Tempco.
Centralina di termoregolazione con acqua pressurizzata e scambiatore di calore a vapore per impianto di vulcanizzazione del lattice nella produzione di cuscini e materassi con risparmio energetico del 50% nel sistema di riscaldamento dello stampo.
Quattro nuovi casi di successo arricchiscono le applicazioni Tempco nella sezione Referenze – Energie Rinnovabili sul nostro sito web, dedicate a idrogeno e celle a combustibile, CO2 nella refrigerazione, risparmio energetico ed energia dalle onde.
Pompe di calore e geotermia con scambiatori di calore TCOIL a immersione, risparmio energetico grazie alle rinnovabili.
Greetings Exchanger, Calorosi Auguri di Buone Feste, Buon Natale e Felice Nuovo 2023 da tutto il Team di Tempco!
Applicazione a recupero di calore e risparmio energetico nelle lavanderie industriali con impiego di scambiatori a immersione TCOIL, con risparmio dei 2/3 nel consumo di energia e ritorno dell’investimento ridotto causa aumento dei prezzi di gas ed elettricità.
Centraline di termoregolazione TREG con modulazione di potenza e riduzione dei consumi di energia e chiller TCHILL per regolazione temperatura da -15° C a +130° C nei banchi prova per componenti automotive.
Il caro energia e i problemi di fornitura del gas spingono le aziende dai sistemi a gas alla elettrificazione nel riscaldamento di processo, specialmente laddove è presente una auto produzione di energia da fonti rinnovabili.