Energia termica e processi industriali
Una raccolta di esperienze pratiche, legate ai problemi inerenti l’energia termica nei vari processi industriali, utili per identificare la corretta soluzione di installazione, nel settore del raffreddamento, del riscaldamento, della termoregolazione dei processi, e in generale nell’ambito dell’efficienza energetica.
A cura di Valter Biolchi
Indice
- Definizioni
- Scelta della macchina termica
-
- Centraline
- Free Cooling
-
- Applicazioni free cooling nella plastica e nel tessile
- Free cooling, panoramica applicativa
- L'importanza dell'antigelo
- Automazione di un sistema di free cooling
- Potenziamento adiabatico di un sistema di free cooling
- Costi energetici per il raffreddamento termico a confronto
- Free cooling integrato
- Caratteristiche dei fluidi
- Scelta del sistema di free cooling o Dry cooler
- Gruppi Frigoriferi
- Scambiatori
-
- Fouling Factor: i liquidi sporcanti
- Confronto tra Scambiatori a piastre e a Fascio tubiero
- Compatibilità e durata delle guarnizioni negli scambiatori a piastre
- Gas o aria sotto pressione e vapore
- Fluidi a media e alta viscosità
- Scelta dei materiali - Fluidi a bassa viscosità
- Parametri che influenzano la scelta dello scambiatore con fluidi non gassosi
- Dettagli costruttivi
- Tipologie di scambiatori
- Scelta dello scambiatore di calore
- Torri evaporative
-
- Torri evaporative e scambiatori di calore: il condensatore evaporativo
- Manutenzione e revamping delle torri
- Rumore in una torre evaporativa
- Scelta del pacco di scambio
- Scelta dei materiali
- Consumi generali di energia nelle torri
- Analisi chimica dell'acqua di torre
- Consumi di acqua in una torre evaporativa
- Trattamento delle acque e manutenzione
- Definizione della Temperatura di bulbo umido di progetto
- Torri vs Radiatori, evaporazione contro raffreddamento ad aria
- Scelta della Torre Evaporativa
- Casi Applicativi
-
- Banchi prova automotive per motori, componentistica e batterie
- Scambiatori per solare termico a concentrazione
- Raffreddamento nell'aria compressa
- Termoregolazione nella produzione di vernici
- Recupero energetico nella cogenerazione ORC
- Cogenerazione e macchine termiche
- Scambiatori a piastre sulle navi
- Raffreddamento olio idraulico e lubrificazione nelle macchine utensili
- Termoregolazione nei settori farmaceutico, chimico e alimentare
- Ridondanza delle macchine termiche contro i fermi di produzione
- Termoregolazione in impianto farmaceutico da laboratorio