Centraline per il raffreddamento criogenico
T Crio è una nuova centralina di termoregolazione, sviluppata da Tempco assieme a Polaris e utilizzata per il raffreddamento criogenico dei fluidi di processo.
Il sistema vaporizza nitrogeno liquido e lo impiega come refrigerante; il fluido può essere poi recuperato sotto forma di gas e nuovamente utilizzato all’interno dell’impianto.
La centralina può sfruttare diversi tipi di fluidi anticongelanti (ad esempio il metanolo, il toluene o altri liquidi diatermici), a seconda della temperatura di esercizio.
Su richiesta, è inoltre disponibile una versione in grado di operare sia come riscaldatore che come refrigeratore.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
- gestione semplificata delle funzioni
- elevata flessibilità
- bassi costi d’investimento, molto adatti per elaborazioni sequenziali (ad esempio nella grande industria farmaceutica)
- bassi costi di gestione
- conforme alle normative FDA
- alta capacità di scambio termico
- esecuzione compatta
T Crio è una centralina di termoregolazione criogenica e può essere impiegata per raffreddare fino a basse temperature solventi, fluidi speciali e sostanze anticongelanti, attraverso l’impiego del nitrogeno liquido.
L’unità è formata da:
- pompa di circolazione
- vaso di espansione e accumulo
- scambiatore di calore
- sistema di controllo della temperatura
- apparecchiature di sicurezza
- sistema di controllo PLC
- supervisione PC
La centralina viene certificata PED e risponde alle norme ATEX.
Nella versione standard, la temperatura minima di esercizio è -50°C; è comunque possibile raggiungere temperature più basse. Le tubazioni, la struttura e ogni parte della macchina sono costruite per adattarsi anche ad esecuzioni con temperature di progetto inferiori.
Seguiamo il concetto della flessibilità rispetto alle esigenze del cliente.
KNOW-HOW BY POLARIS
T Crio si basa su un progetto e sul know-how forniti da Polaris Srl, azienda specializzata a livello globale in applicazioni criogeniche (www.polarisengineering.com).
Documenti