Termoregolazione ad alta precisione in modalità monofluido
Termoregolazione accurata e ad alta precisione dei set point di temperatura di riscaldamento e raffreddamento con centraline monofluido per reattori in produzione chimica o farmaceutica.
Termoregolazione accurata e ad alta precisione dei set point di temperatura di riscaldamento e raffreddamento con centraline monofluido per reattori in produzione chimica o farmaceutica.
Centralina di termoregolazione monofluido per reattori impiegati in impianto di concentrazione per metalli pregiati, con scambiatori saldobrasati speciali e acqua pressurizzata ad alta temperatura.
Come calcolare il volano termico nel raffreddamento asservito da chiller nelle centraline di termoregolazione, ad esempio di reattori nella produzione farmaceutica, fondamentale per non mandare fuori range di lavoro il chiller.
Termoregolazione asservita da chiller ad aria per centraline in banchi prova per testing di motori elettrici a controllo elettronico, l’articolo su Tempco nel numero di marzo della Rivista specializzata Zerosottozero.
Revamping di un impianto per raffreddamento dischi freno carboceramici, con nuove tecnologie di controllo efficiente e sistemi di monitoraggio avanzati per una delle eccellenze italiane nei settori automotive e aerospace.
Vantaggi in termini meccanici, di installazione e ingegneria nell’impiego di scambiatori di calore a piastre in applicazioni oleodinamiche in sostituzione di scambiatori a fascio tubiero.
Scambiatori a piastre nel raffreddamento dell’olio in applicazioni per oleodinamica, l’incrocio delle temperature consente massima efficienza utilizzando acqua più calda e in minore quantità.
Uno speciale augurio di Buone festività e per il Nuovo Anno, che porti a tutti serenità, salute, nuovi stimoli e tante soddisfazioni. Centraline d’Auguri da tutto il team Tempco!
Relè statici modulanti SCR in unità di termoregolazione PID consentono di regolare la potenza di riscaldamento una volta raggiunto il set-point, con notevole risparmio energetico e una regolazione estremamente fine.
Sistema di raffreddamento con chiller e centralina di termoregolazione per speciali banchi prova nel testing di motori EC, che devono garantire accuratezza nella regolazione della velocità per risparmio energetico.