Scambio termico con incrocio delle temperature e sporcamento
Incrocio delle temperature e recupero termico in scambiatori a piastre e a fascio tubiero con problemi di sporcamento dei fluidi e di manutenzione.
Incrocio delle temperature e recupero termico in scambiatori a piastre e a fascio tubiero con problemi di sporcamento dei fluidi e di manutenzione.
Manutenzione e controllo periodico degli scambiatori di calore, essenziale condizione per essere pronti a ripartire ed tornare subito operativi alla massima efficienza a Settembre. Intanto, da Tempco buon Agosto e Buone Vacanze!
Gli scambiatori di calore a piastre trovano applicazione nella produzione della birra per il raffreddamento del mosto alla corretta temperatura prima che questo passi alla fase di fermentazione, a livelli di temperatura a seconda del tipo di lievito e di birra da produrre.
Speciali caratteristiche degli scambiatori di calore impiegati nell’industria alimentare e delle bevande per garantire i corretti trattamenti termici che assicurano qualità e la corretta conservazione per massima sicurezza alimentare.
Perdite di carico nella pressione di entrata e uscita dei fluidi e peggioramento nei livelli di temperatura rispetto ai valori di progetto sono i parametri da monitorare per la manutenzione preventiva degli scambiatori di calore.
Occorre sempre sostituire tutte le guarnizioni durante un intervento di rigenerazione di scambiatori di calore a piastre? Non sempre, e la risposta dipende dal tipo di applicazione, dalle temperature e tipo di fluidi coinvolti.
Scambiatori saldobrasati con attacchi tri-clamp per impiego in ambito biotecnologie, la speciale esecuzione con queste connessioni semplifica le operazioni di assemblaggio e pulizia nei settori pharma e alimentare.
Video presentato in occasione della web edition di McTER dedicata alla smart efficiency che spiega in dettaglio l’applicazione di scambiatori di calore TCOIL a immersione per raffreddamento pompe di calore.
Intervento di rigenerazione completa di scambiatori a piastre in pausa estiva per un produttore di granulo di materia plastica, pulizia e test con liquidi penetranti sulle piastre e rimessa a nuovo dei fusti.
Controllo dello stato di usura dei componenti, lavaggio delle piastre e sostituzione delle guarnizioni, test con liquidi penetranti e serraggio in quota. Passo passo le operazioni per rigenerazione, revamping e ampliamento degli scambiatori di calore a piastre.