Efficienza e rinnovabili nel data center subacqueo di Microsoft
Risparmio energetico e uso di sole rinnovabili, con affidabilità otto volte maggiore dei server nel raffreddamento del datacenter subacqueo di Microsoft nelle acque del mare del Nord.
Risparmio energetico e uso di sole rinnovabili, con affidabilità otto volte maggiore dei server nel raffreddamento del datacenter subacqueo di Microsoft nelle acque del mare del Nord.
Novità di prodotto in Tempco con lo scambiatore saldobrasato 3-in-1 per essiccatori d’aria, che unisce le funzioni di un evaporatore, separatore e pre-cooler/heater nella metà dello spazio.
Speciali scambiatori di calore a serpentino in rame stagnato resistente alla corrosione da cloruri per pompe di calore geotermiche, per immersione in pozzi geotermici di acqua termale salmastra.
Recupero di energia da cascami di calore per produrre freddo, soluzione a elevato risparmio energetico per contesti produttivi con presenza di calore di scarto ad alte temperature.
Risparmio energetico ed efficienza grazie al controllo dei consumi nelle utilities per regolazione della temperatura, i vantaggi del condition monitoring nelle centraline di termoregolazione.
Recupero di calore da cascami termici ad alta temperatura per produzione di freddo, risparmio energetico ed efficienza di processo con i chiller ad assorbimento Robur.
Dry-cooler adiabatico per raffreddamento con acqua in circuito chiuso e temperatura a 25° C nel processo di trafilatura dell’acciaio, efficienza e risparmio energetico durante tutto l’arco dell’anno.
Scambiatori a immersione TCOIL, inverter e altre soluzioni per risparmio energetico, Tempco allo studio di nuove possibilità di applicazione di queste tecnologie per energy saving in ambito civile.
Politiche ambientali per uso di sola energia rinnovabile in Tempco e recupero dei materiali da imballaggio, oltre ad aggiornamento del DVR interno con le nuove misure di protezione dal coronavirus.
Come progettare e installare scambiatori di calore a piastre multi-passo, per ottimizzare l’efficienza in applicazioni di recupero di calore e facilitare gli interventi di manutenzione ordinaria.