Pompe di calore tecnologia chiave per la decarbonizzazione
Le pompe di calore saranno una tecnologia chiave per la decarbonizzazione e lo sviluppo delle energie rinnovabili nelle applicazioni di riscaldamento e raffreddamento.
Le pompe di calore saranno una tecnologia chiave per la decarbonizzazione e lo sviluppo delle energie rinnovabili nelle applicazioni di riscaldamento e raffreddamento.
Impiego di scambiatori a piastre saldobrasati micro channel in chiller e sistemi di refrigerazione industriale a basso carbon footprint, grazie alla riduzione della quantità di gas frigorigeno impiegata e delle relative emissioni.
Il risparmio energetico applicato ai gruppi frigoriferi si traduce nell’adozione di inverter per regolare la velocità dei ventilatori nei compressori, adattando la potenza alla richiesta effettiva.
Nuovi scambiatori saldobrasati con design asimmetrico delle piastre per ridurre la quantità di refrigerante incrementando la sostenibilità del settore refrigerazione.
Novità di prodotto in Tempco con lo scambiatore saldobrasato 3-in-1 per essiccatori d’aria, che unisce le funzioni di un evaporatore, separatore e pre-cooler/heater nella metà dello spazio.
Recupero di calore da cascami termici ad alta temperatura per produzione di freddo, risparmio energetico ed efficienza di processo con i chiller ad assorbimento Robur.
Scambiatori di calore saldobrasati con efficienza di trasferimento di calore incrementata per raffreddamento e recupero di calore in sistemi HVAC, pompe di calore, rinnovabili e veicoli elettrici.
Funzionamento di un gruppo frigorifero, di fatto un trasferimento di calore mediante cicli di compressione, evaporazione e condensazione di un gas frigorigeno, che asporta e disperde energia termica raffreddando l’ambiente interno.
Un refrigeratore dotato di due scambiatori in funzione evaporatore/cooler e condensatore/heater reversibili al passaggio di stagione, questo il principio di funzionamento di una pompa di calore.
Scambiatori a fascio tubiero abbinati a chiller per deumificazione nel trattamento termico del biogas negli impianti di cogenerazione.