Politica ambientale e sicurezza in Tempco
Politiche ambientali per uso di sola energia rinnovabile in Tempco e recupero dei materiali da imballaggio, oltre ad aggiornamento del DVR interno con le nuove misure di protezione dal coronavirus.
Politiche ambientali per uso di sola energia rinnovabile in Tempco e recupero dei materiali da imballaggio, oltre ad aggiornamento del DVR interno con le nuove misure di protezione dal coronavirus.
Oli idraulici e oli lubrificanti, il grado di viscosità è un fattore determinante per il dimensionamento degli scambiatori di calore per raffreddamento dell’olio in impianti oleodinamici.
Intervento d’emergenza su scambiatore di calore impiegato nella produzione di un principio attivo per la cura del covid-19, esempio dell’interconnessione delle filiere industriali contro il coronavirus.
Unità skid package di termoregolazione per reattori impiegati nella produzione di resine e altri prodotti chimici, in speciale esecuzione Atex per applicazione in industria chimica.
Free cooling nel raffreddamento data center in alternativa al condizionamento con chiller e compressori, risparmi energetici elevati grazie al liquid cooling a immersione in fluidi dielettrici.
Scambiatori di calore a piastre in titanio resistenti alla corrosione da acqua salata nell’allevamento di salmoni, in avanzato sistema di acquacoltura a circuito chiuso e riciclo di acqua al 98%.
Come calcolare la quantità di calore da dissipare dal circuito dell’olio idraulico in una centralina oleodinamica, facendo riferimento alla potenza del motore della pompa dell’olio stesso.
Risparmio energetico grazie all’eliminazione di chiller e compressori, superiore efficienza di scambio termico, riduzione dei guasti e cablaggi semplificati: trend del raffreddamento a liquido nei data center.
Feedback più che positivo dalla Marina di Loano, in merito all’installazione lo scorso luglio di scambiatori TCOIL a immersione nelle acque del porto per raffreddamento di pompe di calore.
Calcolare l’efficienza energetica di un data center con il PUE, Power usage effectiveness, e ridurre consumi e incrementare la potenza di calcolo grazie a sistemi di raffreddamento a immersione.