La quasi totalità dei processi produttivi industriali necessita di cicli di raffreddamento o di riscaldamento, allo scopo di regolare e mantenere alla corretta temperatura una determinata fase di produzione.
Il riscaldamento di questi cicli è solitamente affidato a sistemi piuttosto semplici, caldaie a vapore o olio diatermico, che forniscono il fluido “utility”, aggiungendo dei loop di termoregolazione dedicati al singolo processo.
Esistono anche dei sistemi package di termoregolazione premontati di piccola o media potenza, completamente autonomi, che servono dove i clienti non hanno disponibili in stabilimento dei sistemi centralizzati di produzione fluidi caldi come utilities.