Come ho spesso sottolineato, negli impianti industriali di raffreddamento, è consigliabile utilizzare un fluido antigelo (glicole monoetilenico inibito), miscelato in percentuale adeguata alla temperatura di progetto, allo scopo di prevenire il congelamento ed i relativi danni.
L’antigelo deve però avere determinate caratteristiche per poter essere utilizzato negli impianti, in primo luogo deve essere “INIBITO”, ovvero non sviluppare azioni aggressive di corrosione nelle tubazioni entro le quali circola.
In secondo luogo deve essere “ATTIVO”, in pratica dopo un periodo di utilizzo, l’antigelo decade e perde le sue caratteristiche chimico fisiche, va quindi sostituito.

Leggi »