Coefficiente globale di scambio termico – 2
A seguito della pubblicazione dell’articolo sul coefficiente di scambio, di qualche tempo fa, mi preme sottolineare come i valori indicati […]
A seguito della pubblicazione dell’articolo sul coefficiente di scambio, di qualche tempo fa, mi preme sottolineare come i valori indicati […]
Negli impianti di termoregolazione/termostatazione, vengono spesso utilizzate valvole a tre vie per poter effettuare una regolazione fine della temperatura, andando […]
I processi produttivi legati alle materie plastiche, necessitano sempre sia di calore che raffreddamento. In questo caso vorrei parlare della […]
Vi sono dei processi produttivi legati al settore delle materie plastiche, che necessitano delle temperature di termoregolazione molto elevate, nello […]
In ambiente chimico, farmaceutico, petrolchimico, oil & gas, ci si ritrova molto spesso a dover fare i conti con ambienti […]
Alcuni materiali, sia in fase di produzione che di utilizzazione, devono essere termostatati ad una determinata temperatura, vuoi per favorire […]
Abbiamo effettuato la rigenerazione un vecchio scambiatore a piastre ispezionabile, installato su una centralina di termostatazione per un processo alimentare. […]
In ambiente chimico farmaceutico i prodotti vengono realizzati all’interno di reattori, ovvero dei grossi serbatoi in pressione, con all’interno degli […]
Ci capita sovente di rispondere a richieste di regolazione di temperatura di processi produttivi in ambito alimentare o farmaceutico. Una […]
In ambiente petrolchimico e chimico farmaceutico, spesso ci si trova a dover affrontare applicazioni in atmosfera esplosiva, su processi che […]