Funzione e capacità dei serbatoi di espansione
Capacità e calcolo del vaso di espansione nei sistemi a olio diatermico, essenziale per non incrementare la pressione progettuale nell’impianto e preservare le proprietà del fluido.
Capacità e calcolo del vaso di espansione nei sistemi a olio diatermico, essenziale per non incrementare la pressione progettuale nell’impianto e preservare le proprietà del fluido.
Fornitura di un set di centraline di termoregolazione per applicazione critica nel settore farmaceutico, con speciale realizzazione per garantire regolazione della temperatura costante.
Progettazione adeguata e corretta manutenzione in centraline di termoregolazione a olio diatermico assicurano di sfruttare a pieno i numerosi vantaggi offerti da questi fluidi termovettori.
Scambiatori di calore a immersione TCOIL nelle acque a 20 metri di profondità nei pressi del Lago di Como, per dissipazione energia termica di pompe di calore.
Sistemi di termoregolazione, raffreddamento e riscaldamento modulanti in grado di adattarsi alle reali condizioni operative e climatiche, grazie a inverter e Motori EC per soluzioni ecologiche e green oriented.
Centraline di termoregolazione per banchi prova motore nel settore automotive, per riscaldamento olio motore e combustibile con tempi di risposta rapidi e precisione di +/- 1° C.
La lavorazione del polipropilene in lastre estruse e calandrate richiede un attento e costante controllo della temperatura dei rulli di […]
In Tempco stiamo realizzando alcune centraline di termoregolazione monofluido TREG HC ST per asservire dei reattori in uno stabilimento chimico […]
Una interessante applicazione delle piastre TCOIL è anche una delle più semplici, in quanto richiede di riscaldare e mantenere in […]
Nei Paesi Bassi è possibile scaldare l’acqua con il computer. O meglio, con il calore prodotto dalla potenza di calcolo […]