Torri evaporative per piccole potenzialità termiche
Ci sono tantissime applicazioni di processo che necessitano di sistemi di raffreddamento a temperature medie +30+35°C. Si tratta di applicazioni […]
Ci sono tantissime applicazioni di processo che necessitano di sistemi di raffreddamento a temperature medie +30+35°C. Si tratta di applicazioni […]
Nel campo della termodinamica, si è soliti definire una macchina termica in base alla relativa potenzialità termica appunto, si parla […]
E’ da qualche tempo che, dopo la presentazione di una serie di scambiatori di calore espressamente dedicati all’oleodinamica ed alla […]
L’utilizzo sicuramente più comune e conosciuto dei gruppi frigoriferi è legato alla climatizzazione degli ambienti. Qualsiasi ambiente lavorativo a livello […]
Tutte le macchine operatrici che utilizzano impianti oleodinamici per gli organi in movimento, hanno la necessità di smaltire il calore […]
Uno degli impieghi di maggiore interesse delle centraline di termoregolazione è strettamente legato all’ambito dei processi alimentari. Infatti non passa […]
In un precedente argomento, avevo parlato dei materiali delle piastre degli scambiatori di calore. In effetti ci sono da considerare […]
Uno degli argomenti a favore degli scambiatori di calore a piastre è relativo al fatto che possono essere facilmente potenziati […]
Ho parlato spesso di scambiatori di calore a piastre e ne sono un convinto assertore. Al di là del fatto […]
Ritorno su questo argomento, nonostante abbia lo abbia affrontato poco tempo fa: riempimento delle torri evaporative e rendimento termico perchè […]