Buon Agosto e Buona estate 2023 da Tempco!
Dagli scambiatori di calore alla calura estiva, Tempco augura Buon Agosto e Buona Estate a tutti, ci rivediamo a Settembre!
Dagli scambiatori di calore alla calura estiva, Tempco augura Buon Agosto e Buona Estate a tutti, ci rivediamo a Settembre!
Fouling factor negli scambiatori di calore a piastre, il corretto valore è essenziale nel dimensionamento della tipologia di scambiatore, per garantire la massima efficienza di scambio termico nella specifica applicazione del caso.
Sistema di raffreddamento ad acqua per elettonica di potenza per switch power rectifier nel settore del trattamento galvanico, con attento studio in 3D per ottenere un modulo compatto e integrato da inserire come un rack nelle tower del cliente.
Tempco espande la propria gamma di scambiatori di calore a piastre con gli scambiatori saldobrasati FULL INOX ideali per applicazione nelle centraline di termoregolazione utilizzate in ambito pharma, per reattori e sistemi di filtrazione.
Refrigerazione a CO2, risorsa rinnovabile alternativa ai classici freon che porta la sostenibilità nel settore del freddo, le applicazioni richiedono componenti, raccorderia e scambiatori di calore resistenti a pressioni elevate.
Peculiarità costruttive degli scambiatori di calore a piastre saldobrasati per applicazioni in refrigerazione a CO2, il particolare ciclo di saldobrasatura consente di resistere ad alte pressioni fino a 140 bar e le connessioni sono di tipo combinato.
Presente e futuro dell’energia termica tra tecnologie a idrogeno in celle a combustibile, refrigerazione a CO2, scambiatori a immersione per pompe di calore a geotermia a supporto di sostenibilità e rinnovabili nel secondo e-book Tempco.
Centralina di termoregolazione con acqua pressurizzata e scambiatore di calore a vapore per impianto di vulcanizzazione del lattice nella produzione di cuscini e materassi con risparmio energetico del 50% nel sistema di riscaldamento dello stampo.
Scambiatori di calore a piastre TCOIL per uso a immersione in applicazioni di recupero di energia nelle rinnovabili e in geotermia, per immersione diretta in serbatoi, vasche o bacini naturali come laghi o in acqua di mare.
Scambiatori saldobrasati speciali progettati per applicazioni con idrogeno nel raffreddamento di celle a combustibile nel settore trasporti, resistenti alle alte temperature e compatibili con utilizzo di acqua deionizzata.