Quattro chiacchiere con Tempco
Sfruttare il recupero di calore per sviluppare soluzioni di termoregolazione, raffreddamento e riscaldamento nei processi produttivi industriali, la sfida di Tempco. Dagli scambiatori in poi.
Sfruttare il recupero di calore per sviluppare soluzioni di termoregolazione, raffreddamento e riscaldamento nei processi produttivi industriali, la sfida di Tempco. Dagli scambiatori in poi.
Centralina di termoregolazione per applicazione nel settore farmaceutico, sezione riscaldamento a vapore e raffreddamento mediante acqua di chiller.
Scambiatori di calore saldobrasati con efficienza di trasferimento di calore incrementata per raffreddamento e recupero di calore in sistemi HVAC, pompe di calore, rinnovabili e veicoli elettrici.
Scambiatori a piastre saldobrasati con saldatura rame o nickel, le differenze applicative riguardano la resistenza alla corrosione da fluidi aggressivi e i livelli massimi di pressione di lavoro.
Il Fouling factor, o fattore di sporcamento, negli scambiatori di calore consiste in un coefficiente di sovradimensionamento dello scambiatore per garantire sempre la massima efficienza di scambio termico.
Unità di termoregolazione nel recupero e raffinazione di metalli preziosi, scambiatori di calore saldobrasati e componentistica per acqua pressurizzata a 135° C in continuo per garantire lo scambio termico nei reattori sulla linea di produzione.
Differenza di coefficiente di scambio termico e perdite di carico fra piastre di tipo L o H in uno scambiatore di calore a piastre. Cosa cambia e perché.
Per semplificare e rendere più sicure e agili le operazioni di montaggio e movimentazione dei nostri scambiatori a piastre saldobrasati, […]
Condividiamo una utile e interessante tabella che riporta i valori relativi alla qualità dell’acqua che circola negli scambiatori di calore, […]
L’autunno è arrivato, e con l’accensione dei riscaldamenti nelle case arrivano i consigli su come aumentare l’efficienza energetica e ridurre […]