Pompe a trascinamento magnetico, termoregolazione sicura
Pompe a trascinamento magnetico nelle centraline di termoregolazione a olio diatermico ad alte temperature, eliminano ogni rischio di perdita di olio correlato alle tenute meccaniche.
Pompe a trascinamento magnetico nelle centraline di termoregolazione a olio diatermico ad alte temperature, eliminano ogni rischio di perdita di olio correlato alle tenute meccaniche.
Abbattimento costi operativi ed energetici grazie alla graduale sostituzione con pacchi di riempimento anti-intasamento nelle torri evaporative installate in impianti tessili di un cliente in tutta Europa.
Occorre sempre sostituire tutte le guarnizioni durante un intervento di rigenerazione di scambiatori di calore a piastre? Non sempre, e la risposta dipende dal tipo di applicazione, dalle temperature e tipo di fluidi coinvolti.
Scambiatori di calore a fascio tubiero, a tubi dritti scovolabili e a chioma con tubi a U estraibili, vantaggi limiti e applicazioni dal recupero di calore in cogenerazione al settore del biogas.
Scambiatori saldobrasati con attacchi tri-clamp per impiego in ambito biotecnologie, la speciale esecuzione con queste connessioni semplifica le operazioni di assemblaggio e pulizia nei settori pharma e alimentare.
Video presentato in occasione della web edition di McTER dedicata alla smart efficiency che spiega in dettaglio l’applicazione di scambiatori di calore TCOIL a immersione per raffreddamento pompe di calore.
Intervento di rigenerazione completa di scambiatori a piastre in pausa estiva per un produttore di granulo di materia plastica, pulizia e test con liquidi penetranti sulle piastre e rimessa a nuovo dei fusti.
Controllo dello stato di usura dei componenti, lavaggio delle piastre e sostituzione delle guarnizioni, test con liquidi penetranti e serraggio in quota. Passo passo le operazioni per rigenerazione, revamping e ampliamento degli scambiatori di calore a piastre.
Revamping e potenziamento di uno scambiatore di calore a piastre impiegato nella regolazione della temperatura di reattori per produzione di principi attivi nel settore life science e farmaceutico.
Accorgimenti tecnici per l’impiego di scambiatori a piastre saldobrasati con vapore, onde assicurare il corretto ed efficiente scarico delle condense all’interno dello scambiatore.