Tutta la verità su torri evaporative e inquinamento
I pennacchi che fuoriescono dalla sommità delle torri evaporative sono tra le immagini più associate alle notizie sull’inquinamento, ma si tratta unicamente di innocuo vapore acqueo.
I pennacchi che fuoriescono dalla sommità delle torri evaporative sono tra le immagini più associate alle notizie sull’inquinamento, ma si tratta unicamente di innocuo vapore acqueo.
Scambiatori a immersione TCOIL, inverter e altre soluzioni per risparmio energetico, Tempco allo studio di nuove possibilità di applicazione di queste tecnologie per energy saving in ambito civile.
Separatori di gocce nelle torri di raffreddamento, componenti impiegati per limitare il consumo di acqua nella torre, tipologie e materiali costruttivi.
Pacchi di riempimento nelle torri di raffreddamento, caratteristiche e confronto delle tipologie di riempimento a film e splash nel raffreddamento per scambio termico diretto aria/acqua.
Tipologie e materiali degli ugelli impiegati nel sistema di distribuzione dell’acqua sui pacchi di riempimento nelle torri evaporative, basse perdite di carico e anti-intasamento.
Caratteristiche e funzionamento delle torri evaporative nel raffreddamento di acqua di processo, efficienza di raffreddamento con ridotto consumo energetico grazie al calore latente di evaporazione.
Manuale Tempco su Energia termica e processi industriali. Caratteristiche e vantaggi delle principali macchine termiche, guida alla determinazione del carico termico e case history tratte dal know-how Tempco.
Mita presenta a Plast 2018 i nuovi raffreddatori adiabatici serie PAD-V, che incrementano il risparmio energetico ottenibile in free cooling nell’industria della trasformazione della plastica e della gomma.
Nato dalla collaborazione tra industrie e l’ente di certificazione indipendente Eurovent Certita Certification (ECC), dallo scorso ottobre l’Europa ha il […]