Il fenomeno degli SmartCodes, tra i quali emergono i sempre più diffusi QR Code e Data Matrix, a livello mondiale si è imposto negli ambiti più svariati: diverse aziende lo stanno utilizzando come applicazione di facile accesso alle informazioni online, gestione documentale, e anche come forma di pubblicità e di comunicazione immediata ed impressiva.
Faccio un passo indietro, chi non sapesse ancora cosa sono gli SmartCodes, può trovare tutto quello che serve sul sito [Cod]mmunity – Il social network italiano promotore del Mobile Tagging.
In breve, gli smartcode sono barcode bidimensionali a matrice, di forma prevalentemente quadrata o circolare, che racchiudono vari tipi di informazioni: link web, Vcard, messaggi di testo, recapiti telefonici, SMS… Si sono imposti sul mercato grazie all’introduzione di appositi applicativi gratuiti per cellulari che, grazie alla phonecam integrata, riescono a leggere e interpretare il contenuto del codice.
Gli smartcode si possono “creare” tramite dei generatori di codice online.
Cosa ha a che fare questo argomento in un blog dedicato all’energia termica, scambiatori di calore, torri evaporative, chiller ecc…
Direttamente nulla, ma indirettamente molto.


Leggi »