Tempco per l’ambiente – 3
Ogni tanto, quando ho tempo, mi piace andare a vedere cosa stia facendo il nostro piccolo impiantino fotovoltaico: Anche noi […]
Ogni tanto, quando ho tempo, mi piace andare a vedere cosa stia facendo il nostro piccolo impiantino fotovoltaico: Anche noi […]
L’impiego di inverter e sistemi e comandi a controllo elettronico nelle macchine termiche industriali consente oggi grandi risparmi nei consumi. […]
Abbiamo parlato in questo blog molto spesso di impianti di cogenerazione ORC, organic Rankine cycle, solitamente la condensazione del fluido […]
Nell’ultimo articolo ho parlato dell’indice di contemporaneità, legato ai carichi termici ed al calcolo della potenzialità di una macchina termica, […]
Quando si progetta un impianto di raffreddamento o riscaldamento legato ad un processo produttivo o anche semplicemente quando si deve […]
Quale è l’energia effettivamente risparmiata? mi pongo spesso questa domanda, quando vedo determinate pubblicità, che mi lasciano perplesso… A mio […]
Da poco abbiamo messo in funzione il nostro piccolo fotovoltaico…nel frattempo abbiamo fatto qualche bilancio relativo alle politiche ambientali intraprese […]
Sicuramente la definizione è un po altisonante, però nel nostro piccolo, abbiamo voluto fare qualche cosa anche noi.
In un recente articolo ho accennato brevemente alle potenzialità dei motori EC, a livello di risparmio energetico, nelle applicazioni termodinamiche, […]
Fino a 20/25 anni fa, il problema del reperimento di acqua a temperatura superiore a 15°C per i raffreddamenti di […]