Indice di contemporaneità nei carichi termici
Quando si progetta un impianto di raffreddamento o riscaldamento legato ad un processo produttivo o anche semplicemente quando si deve […]
Quando si progetta un impianto di raffreddamento o riscaldamento legato ad un processo produttivo o anche semplicemente quando si deve […]
A seguito della pubblicazione dell’articolo sul coefficiente di scambio, di qualche tempo fa, mi preme sottolineare come i valori indicati […]
Sebbene il mercato ci sottoponga prodotti di sempre più largo consumo, ovvero standardizzati, in qualsiasi campo si cerca l’alternativa più […]
L’olio diatermico come fluido di trasferimento termico ad alta temperatura è spesso una ottima se non unica scelta. Offre sicuramente […]
Escludendo situazioni anomale, gli eventuali incendi che si possono verificare negli impianti ad olio diatermico, avviene principalmente nelle coibentazioni, quando […]
Negli impianti ad olio diatermico e nelle centraline di termoregolazione, tipicamente si opera a temperature superiori al punto di fiamma […]
Mi riallaccio al recente articolo sulle centraline di termoregolazione ad olio diatermico, in quanto all’interno accennavo ad accorgimenti relativi alla […]
Spesso ho parlato di centraline di termoregolazione, unità che vengono utilizzate per la regolazione fine della temperatura nei processi industriali. […]
Ci sono parecchie applicazioni nelle quali non si vuole mettere in circolazione il fluido da riscaldare o raffreddare, su di […]
Quotidianamente il nostro ufficio tecnico viene messo alla prova da molteplici richieste relative a sistemi di raffreddamento e/o riscaldamento di […]