Centraline di termoregolazione per processi alimentari
Uno degli impieghi di maggiore interesse delle centraline di termoregolazione è strettamente legato all’ambito dei processi alimentari. Infatti non passa […]
Uno degli impieghi di maggiore interesse delle centraline di termoregolazione è strettamente legato all’ambito dei processi alimentari. Infatti non passa […]
In un precedente argomento, avevo parlato dei materiali delle piastre degli scambiatori di calore. In effetti ci sono da considerare […]
Uno degli argomenti a favore degli scambiatori di calore a piastre è relativo al fatto che possono essere facilmente potenziati […]
Ho parlato spesso di scambiatori di calore a piastre e ne sono un convinto assertore. Al di là del fatto […]
Ritorno su questo argomento, nonostante abbia lo abbia affrontato poco tempo fa: riempimento delle torri evaporative e rendimento termico perchè […]
Le centraline di termoregolazione, sono unità package premontate, dedicate alla termoregolazione fine di determinati processi industriali. I processi produttivi che […]
Una applicazione molto diffusa nei processi con fluidi corrosivi o “sporchi” è quella che prevede l’immersione del sistema di scambio […]
Solitamente gli scambiatori di calore a piastre vengono utilizzati per semplici recuperi di calore o comunque scambio termico, fra acqua […]
Un problema che viene spesso associato alle torri evaporative ed ai condensatori/raffreddatori evaporativi, è quello relativo alla legionella. La legionella […]
I gruppi frigoriferi o chiller, sono genericamente macchinari che servono per asportare calore, ovvero per raffreddare fluidi a temperature “decisamente […]