Termoregolazione per ambienti Atex negli USA
Centraline di termoregolazione per pressofiltri e reattori in industria chimica e farmaceutica, in esecuzione speciale equivalente Atex per cliente nel mercato Nord Americano.
Centraline di termoregolazione per pressofiltri e reattori in industria chimica e farmaceutica, in esecuzione speciale equivalente Atex per cliente nel mercato Nord Americano.
Risparmio energetico nella termoregolazione, raffreddamento e riscaldamento di processo, e lo sguardo al futuro di Tempco con servizi di condition monitoring e manutenzione predittiva delle macchine.
Sfruttare il recupero di calore per sviluppare soluzioni di termoregolazione, raffreddamento e riscaldamento nei processi produttivi industriali, la sfida di Tempco. Dagli scambiatori in poi.
Centraline di termoregolazione Tempco come unità skid package per controllo della temperatura in ambienti Atex soggetti a rischio esplosione, tipicamente per settori chimico, pharma e petrolchimico.
Calcolo del carico termico per il riscaldamento e raffreddamento di prodotti lavorati in reattori nell’industria chimico farmaceutica, essenziale per corretto dimensionamento delle centraline di termoregolazione.
Centralina di termoregolazione per applicazione nel settore farmaceutico, sezione riscaldamento a vapore e raffreddamento mediante acqua di chiller.
Centralina di termoregolazione in esecuzione full inox in laboratorio farmaceutico per controllo dei cicli di temperatura di precisione in produzione di soluzioni iniettabili.
Precauzioni nell’avviamento di una centraline di termoregolazione, essenziali per garantire funzionamento sicuro e ottimale dell’impianto, specialmente in caso di centraline a olio diatermico.
Unità di termoregolazione nel recupero e raffinazione di metalli preziosi, scambiatori di calore saldobrasati e componentistica per acqua pressurizzata a 135° C in continuo per garantire lo scambio termico nei reattori sulla linea di produzione.
Termoregolazione per banchi prova per motori elettrici e batterie, la transizione in corso dal motore endotermico al powertrain elettrico delle auto elettriche richiede lo nuovi sistemi innovativi.