Termoregolazione industriale
Un impianto termico deve essere regolato e controllato da centraline di termoregolazione o regolatori climatici: l’utilizzo di questi apparecchi per la termoregolazione offre anche la possibilità […]
Un impianto termico deve essere regolato e controllato da centraline di termoregolazione o regolatori climatici: l’utilizzo di questi apparecchi per la termoregolazione offre anche la possibilità […]
Come ripetuto in altre occasioni, ci sono particolari processi produttivi, che immettono nell’acqua di raffreddamento una quantità di solidi sospesi […]
Tutti i motori endotermici che vengono utilizzati nella produzione di energia elettrica o nella cogenerazione, devono essere asserviti da radiatori […]
Cosa avete capito, non certo sul blog… Sto parlando del trucco per smontare e rimontare in ordine uno scambiatore di […]
Il funzionamento dei condensatori evaporativi riunisce in sè le peculiarità del raffreddamento ad aria e del raffreddamento ad acqua. In […]
Per la verifica delle prestazioni di una torre evaporativa è necessario disporre dei dati di fabbrica per lo specifico modello […]
Il funzionamento dei condensatori evaporativi riunisce in sè le peculiarità del raffreddamento ad aria e del raffreddamento ad acqua. In […]
Per la verifica delle prestazioni di un gruppo frigorifero è necessario disporre dei dati di fabbrica per lo specifico modello […]
Come già spiegato più volte l’efficienza di raffreddamento di una torre evaporativa, dipende da parecchi fattori, ma in primo luogo, […]
Per il calcolo del coefficiente complessivo di trasmissione termica è necessario effettuare la somma del coefficiente di convezione e del […]