I condensatori evaporativi
Nei condensatori evaporativi (v. fig. 3), la condensazione del refrigerante avviene all’interno di un serpentino (1), sulla cui superficie […]
Nei condensatori evaporativi (v. fig. 3), la condensazione del refrigerante avviene all’interno di un serpentino (1), sulla cui superficie […]
Questa è la classica domanda che mi viene posta almeno due o tre volte la settimana…è meglio uno scambiatore di […]
Nell’industria cartaria, vengono utilizzate normalmente torri evaporative per il raffreddamento di diverse utilities. Fra queste una importante sezione di carico […]
Lo sporcamento negli scambiatori di calore è un argomento più volte trattato, ma a quanto pare rimane sempre di attualità, […]
Nel mio ultimo post, parlavo di miscelazione dei fluidi negli scambiatori di calore. Vorrei portare l’attenzione su di un argomento […]
Gli scambiatori di calore vengono utilizzati spesso per il raffreddamento di impianti idraulici o di lubrificazione, in quanto qualsiasi macchinario […]
Abbiamo inserito da qualche settimana a livello sperimentale gli smartcode sui nostri apparecchi, questo come spiegavo nel post dedicato, per […]
Le torri di raffreddamento evaporative, hanno il pregio di essere macchine semplici con una elevata efficenza termica. Purtroppo hanno qualche […]
Il fenomeno degli SmartCodes, tra i quali emergono i sempre più diffusi QR Code e Data Matrix, a livello mondiale […]
Settimana nuova, problemi conosciuti. Chiama una società che ha messo in marcia un impianto di cogenerazione da poche settimane. “Lo […]