T FIN Engine
ACCESSORI E SPARE PARTS
La gamma di radiatori T FIN, può essere completata dalla gamma di accessori dedicati:
- vasi di espansione
- tappi radiatore
- livellostati
- indicatori di livello
- pressostati
- termometri e strumentazione di vario tipo
- gruppi di pompaggio booster
- gruppi di scambio termico
Il tutto nell’ambito della “Standard Custom Flexibility” che contraddistingue le solutioni Tempco.
T FIN DP
Il funzionamento tipico di un generatore di emergenza è basato sul collegamento di un alternatore ad un motore endotermico.
I motori endotermici possono funzionare con diversi tipi di combustibile, nella maggior parte dei casi si tratta di gasolio, oppure metano, anche se ultimamente si stanno affermando i motori a biocombustibile.
La tecnologia attuale consente un rendimento massimo di circa il 42%, il resto viene dissipato sotto forma di energia termica.
Nei sistemi di cogenerazione si possono ottenere rendimenti più elevati (90% circa) sfruttando e recuperando il calore che altrimenti verrebbe dissipato in ambiente. I motori diesel di media potenza, solitamente hanno schemi di funzionamento con circuiti di alta e bassa temperatura.
- Il turbocompressore dopo aver aspirato l’aria ambiente, la spinge nel intercooler prima che la stessa venga immessa nel collettore di alimentazione del motore
- L’acqua di raffreddamento dell’intercooler viene messa in circolazione da una pompa dedicata, allo stesso modo una pompa mette in circolazione l’acqua che raffredda i cilindri, la testata e l’olio. Solitamente per evitare congelamento per basse temperature, questa acqua è addittivata con antigelo.
- La miscela acqua/glicole di entrambi i circuiti, viene inviata ad un radiatore a doppio pacco di scambio, dove viene raffreddata mediante l’aria ambiente, soffiata da appositi ventilatori.
Il primo pacco consente il raffreddamento dell’acqua che abbassa la temperatura dell’aria nell’intercooler, il secondo pacco è dedicato al raffreddamento dell’acqua motore.
La sezione a bassa temperatura è estremamente importante, in quanto il raffreddamento dell’aria di alimentazione del motore, ne incrementa la densità, aumentando conseguentemente anche l’efficienza del motore.
L’utilizzo di radiatori a doppio pacco è decisamente vantaggiosa, sia in termini di layout (minore impronta a terra/ingombri), che di costi complessivi.
Alte temperature ambientali, legate alle elevate temperature sul lato jacket (motore/testata/olio), richiedono esecuzioni custom, che siamo perfettamente in grado di proporre (SCF standard custom flexibility), avendo inoltre sviluppato una gamma di radiatori con motori dei ventilatori per alta temperatura o nel caso di temperature estreeme, con ventilatori in versione premente.
Documenti:
- Elettroradiatori T FIN (PDF File – 1,10MB)