
Risparmiare energia nei processi di scambio termico è possibile ed auspicabile.
Solitamente si parte dal progetto e dal dimensionamento, ma a mio avviso è importante porre la massima attenzione ai dettagli, mi spiego meglio.
Tutti noi ormai nelle nostre abitazioni, siamo abituti ad avere i doppi vetri, a fare attenzione alle coibentazioni, a pensare a serrande ben costruite e serramenti precisi e con pochi spifferi, questo perchè la prima fonte di guadagno energetico è il risparmio che si può ottenere, tramite una efficiente coibentazione ed una conseguente diminuzione delle dispersioni termiche.
Nel settore dei processi industriali l’obiettivo è lo stesso.
Quindi porre attenzione ai dettagli, una volta finito l’impianto, una buona coibentazione, adeguata alle temperature di utilizzo ed alla tipologia di impiego (caldo o freddo), permettono di:
- ottimizzare gli utilizzi
- limitare sprechi di energia
- monitorare meglio ipropri processi
- in pratica risparmiare e fare efficienza.
Leggi »