Termoregolazione mono fluido nel farmaceutico
Sistemi di termoregolazione mono fluido nelle produzioni per industria chimica e farmaceutica, ampio range di regolazione della temperatura, massima affidabilità e certificazioni Atex, UL ed EAC.
Sistemi di termoregolazione mono fluido nelle produzioni per industria chimica e farmaceutica, ampio range di regolazione della temperatura, massima affidabilità e certificazioni Atex, UL ed EAC.
Centraline di termoregolazione monofluido combinate con chiller che fornisce soluzione incongelabile a -10° C per la regolazione fine delle temperature nel processo di produzione di API per gruppo farmaceutico italiano.
Infografica Tempco sul mercato della robotica nel mondo, automazione e controllo della temperatura congiunte per potenziare efficienza e sostenibilità nell’industria di processo.
Applicazioni a contatto degli scambiatori TCOIL, alternativa all’impiego a immersione che offre massima flessibilità di forma per raffreddamento ad esempio di batterie, serbatoi e reattori chimici.
Centralina di regolazione temperatura per banco prova di radiatori automotive, le procedure di messa in sicurezza nel cambio pezzi in test sono gestite da logica PLC e software dedicato.
Sistema di raffreddamento con modulo di controllo della temperatura a elevati livelli di precisione nelle attività di ricerca del Laboratorio di fisica nucleare del Gran Sasso.
Scambiatori saldobrasati con attacchi tri-clamp per impiego in ambito biotecnologie, la speciale esecuzione con queste connessioni semplifica le operazioni di assemblaggio e pulizia nei settori pharma e alimentare.
Speciale centralina di termoregolazione a olio diatermico a 300° C per linea di produzione e collaudo della pompa di lubrificazione a portata variabile di Abete per l’innovativo Turbofan del progetto europeo DEVILS.
Dal concaggio alla raffinazione, fino allo stampaggio della tavoletta, la regolazione estremamente precisa della temperatura è un requisito fondamentale nella produzione del cioccolato.
Auguri di Buone Feste e di Sereno 2021 a tutti da Tempco, un nuovo anno che porterà un incremento nelle applicazioni di AI per il monitoraggio e la gestione dell’energia negli impianti industriali.