Il recupero energetico nella cogenerazione
Gli impianti di cogenerazione di taglia medio piccola, vengono realizzati tipicamente con motori endotermici. I motori possono essere alimentati con […]
Gli impianti di cogenerazione di taglia medio piccola, vengono realizzati tipicamente con motori endotermici. I motori possono essere alimentati con […]
Le torri refrigeranti evaporative così come i condensatori evaporativi ed i raffreddatori evaporativi, sono studiati per lavorare in ambienti umidi […]
Gli scambiatori di calore, vengono spesso utilizzati per riscaldare un fluido o produrre un fluido caldo, mediante l’utilizzo di vapore. […]
Nei condensatori evaporativi (v. fig. 3), la condensazione del refrigerante avviene all’interno di un serpentino (1), sulla cui superficie […]
Questa è la classica domanda che mi viene posta almeno due o tre volte la settimana…è meglio uno scambiatore di […]
Lo sporcamento negli scambiatori di calore è un argomento più volte trattato, ma a quanto pare rimane sempre di attualità, […]
L’abitudine ad utilizzare i computer per dimensionare gli scambiatori di calore, toglie molte volte la sensazione di quello che si […]
Una soluzione che scongiura in modo sicuro la possibilità che due fluidi si possano miscelare all’interno di uno scambiatore di […]
Nel mio ultimo post, parlavo di miscelazione dei fluidi negli scambiatori di calore. Vorrei portare l’attenzione su di un argomento […]
Gli scambiatori di calore vengono utilizzati spesso per il raffreddamento di impianti idraulici o di lubrificazione, in quanto qualsiasi macchinario […]