Impianti di verniciatura di lavaggio e tessili, scambio termico
Negli impianti tessili, come negli impianti di verniciatura, i fluidi sono carichi di particelle in sospensione, elementi incrostanti e sporcizia […]
Negli impianti tessili, come negli impianti di verniciatura, i fluidi sono carichi di particelle in sospensione, elementi incrostanti e sporcizia […]
Dopo il post ricordatevi dell’antigelo, ho pensato di inserire un link alle soluzioni incongelabili tipicamente utilizzate nell’industria. Ho cercato di […]
Il fouling factor o fattore di sporcamento è un coefficiente molto importante nel dimensionamento delle macchine termiche. Infatti in funzione […]
Qualche giorno fa ho parlato dell’energia di pompaggio, volevo tornarci perché lo reputo un discorso che merita attenzione. Come dicevo, […]
Chiller da interno o da esterno, questa opzione di installazione si presenta solamente nel caso di chiller condensati ad aria […]
Proprio oggi ho definito una commessa per un interessante impianto di raffreddamento olio per una linea di presse. Il cliente […]
Gli impianti tessili, nello specifico le sale telai di tessitura, sono impianti che necessitano di parecchia energia termica sotto forma […]
Sfruttando calore di scarto a bassa temperatura, come ad esempio acqua surriscaldata a 100-120°C, acqua calda a 80-90°C vapore a […]
Risparmiare energia nei processi di scambio termico è possibile ed auspicabile. Solitamente si parte dal progetto e dal dimensionamento, ma […]
Semplice ed efficace o complesso ed inutile? Questo è il tipico dilemma che ogni tanto mi si para davanti, quando […]