Free cooling integrato, separato e retrofit
Ho scritto ormai diverse volte a proposito di free cooling, solitamente di impianti che nascono con un sistema integrato nel […]
Ho scritto ormai diverse volte a proposito di free cooling, solitamente di impianti che nascono con un sistema integrato nel […]
I materiali costruttivi con i quali vengono realizzati gli scambiatori di calore, non vengono spesso presi in considerazione, in quanto […]
In un precedente articolo, parlavo del risparmio energetico legato alla pulizia ed alla efficienza delle apparecchiature termiche sugli impianti di […]
Negli impianti tessili, come negli impianti di verniciatura, i fluidi sono carichi di particelle in sospensione, elementi incrostanti e sporcizia […]
Il fouling factor o fattore di sporcamento è un coefficiente molto importante nel dimensionamento delle macchine termiche. Infatti in funzione […]
Risparmiare energia nei processi di scambio termico è possibile ed auspicabile. Solitamente si parte dal progetto e dal dimensionamento, ma […]
Ormai siamo abituati ad inverni non proprio rigidi, ma sembra che non sia questo il caso. Proprio in questi ultimi […]
Il calcolo di uno scambiatore di calore è un esercizio piuttosto semplice tutto sommato, in pratica si tratta di applicare […]
Meglio uno grande o due (tre, quattro…), più piccoli? Mi riferisco ovviamente alle macchine frigorifere che raffreddano un processo industriale. […]
Questa è una domanda molto pertinente, che mi sono sentito rivolgere migliaia di volte. La mia personale opinione, dopo anni […]