Energia di pompaggio (2)
Qualche giorno fa ho parlato dell’energia di pompaggio, volevo tornarci perché lo reputo un discorso che merita attenzione. Come dicevo, […]
Qualche giorno fa ho parlato dell’energia di pompaggio, volevo tornarci perché lo reputo un discorso che merita attenzione. Come dicevo, […]
Chiller da interno o da esterno, questa opzione di installazione si presenta solamente nel caso di chiller condensati ad aria […]
Proprio oggi ho definito una commessa per un interessante impianto di raffreddamento olio per una linea di presse. Il cliente […]
Ho consumato meno metano, perchè? Verso la fine della scorsa estate, ho sostituito la caldaia di casa, era ormai datata, […]
L’acqua è uno dei fluidi più utilizzati per veicolare l’energia termica. Sicuramente si utilizzano anche tanti altri fluidi, liquidi o […]
L’acqua, come tutti i fluidi, riscaldandosi aumenta di volume. Per questo motivo du tutti gli impianti termici, si prevedono vasi […]
Gli impianti tessili, nello specifico le sale telai di tessitura, sono impianti che necessitano di parecchia energia termica sotto forma […]
Sfruttando calore di scarto a bassa temperatura, come ad esempio acqua surriscaldata a 100-120°C, acqua calda a 80-90°C vapore a […]
Risparmiare energia nei processi di scambio termico è possibile ed auspicabile. Solitamente si parte dal progetto e dal dimensionamento, ma […]
Quando progetto un nuovo impianto oppure l’upgrade di un impianto esistente, in primo piano viene posto sempre e comunque il […]