Materiali compositi e temperature
La tecnologia dei materiali compositi è in costante e vertiginoso sviluppo. Possiamo trovare strutture in fibre composite a partire da […]
La tecnologia dei materiali compositi è in costante e vertiginoso sviluppo. Possiamo trovare strutture in fibre composite a partire da […]
Ultimamente abbiamo realizzato degli scambiatori a fascio particolari. Si tratta di una applicazione in ambito chimico, per la termostatazione di […]
Cogenerazione ad alto rendimento (CAR) e teleriscaldamento efficiente (TLR) hanno un notevole potenziale di crescita in Italia, soprattutto nel settore […]
Dalla penna di Fabrizio Gallelli, direttamente dal sito www.ingegneri.info, un interessante articolo, che spiega come funzionano le pompe di calore. […]
In ambito cogenerativo, abbiamo fatto molte applicazioni e solitamente si recupera energia termica da i fumi e dalle camice dei […]
Si tratta di una applicazione semplice e diffusa. Spesso nell’industria si hanno cascami di vapore esausto, che viene dissipato. Sempre […]
Spesso abbiamo scritto e parlato da queste pagine di manutenzione preventiva e di applicazione di scambiatori a piastre con acqua […]
L’esigenza di molti costruttori di macchine è quella di integrare i sistemi di controllo della temperatura, siano essi di riscaldamento […]
Avete letto benissimo…solitamente da queste pagine parliamo di recuperi energetici, termici, vapore, olio diatermico, acqua surriscaldata…questa volta parliamo di cioccolato. […]
Abbiamo parlato già dell’importanza dell’antigelo poche settimane fa, onde prevenire danni alle tubazioni e ai circuiti idraulici dei nostri impianti […]