Gli scambiatori di calore a piastre, del tipo saldobrasato, si sono sviluppati in maniera importante, soprattutto per piccole e medie potenzialità, godendo delle dimensioni estremamente compatte, unite a costi molto contenuti e rese elevatissime.
I mercati più interessanti per queste unità, sono senza dubbio quelli relativi a:
- gruppi frigoriferi
 - caldaie murali
 
per applicazioni legate tipicamente a:
- evaporazione gas frigorigeni
 - condensazione gas frigorigeni
 - riscaldamento domestico
 - produzione acqua calda sanitaria
 
Le caratteristiche di estrema efficienza di questi apparecchi, ne ha consentito lo sviluppo e l’applicazione in una miriade di settori differenti, che interessano moltissimi campi:

Negli ultimi anni, abbiamo sviluppato scambiatori di grandi dimensioni, per potenze termiche importanti.
La massima taglia di bocchello che abbiamo sviluppato è il DN100, che consente di gestire notevoli portate di fluido.
Per il prossimo anno, arriverà una nuova versione del modello di punta, il TCB 4100, con rese e potenzialità termiche ancora più spinte, studiato appositamente per gli impianti di cogenerazione ORC.


